
3. accorgimenti e credibilità su isolamento termico
ACCORGIMENTI DI POSA SU ISOLAMENTO TERMICO / PORTE E FINESTRE |
||||||
CONTORNO FINESTRA CON CORNICE RASATA E COLORATA |
||||||
![]() Per finiture di aperture di porte e finestre ad intonaco, è necessario applicare una cornice dello spessore di circa 6 cm in modo da nascondere lo spessore della pietra. Per la realizzazione di suddetta cornice è possibile utilizzare ritagli di materiale isolante incollati sul cappotto mediante il collante di sistema, quindi rasare e annegare la rete di armatura. Rifinire e procedere al rivestimento idrosiliconico.
A. Pannello isolante
|
|
|
||||
CONTORNO FINESTRA CON PIETRE INCASSATE A FILO |
||||||
![]() Per ottenere spalle rasate a filo pietra, rivestire il contorno della finestra con materiale isolante. Incidere poi con il cutter la cornice per inserire la pietra in modo che una volta stuccata con la malta risulti incassata a filo. Sullo spigolo così ottenuto è possibile fissare i cardini delle ante avendo predisposto prima della posa del cappotto gli specifici supporti di montaggio. A. Pannello isolante FASSA |
![]() |
|||||
ARCHITRAVE FINESTRA CON LISTELLO DI SOSTEGNO |
||||||
![]() In molte costuzioni in pietra, sopra l’apertura delle finestre, veniva inserito un travetto in legno con duplice funzione, di iniziale sostegno per l’arcata e di abbellimento decorativo della finestra. Per riprodurre lo stesso effetto visivo, montare prima le pietre sugli angoli laterali dell’apertura fino all’altezza desiderata e inserire il travetto di lunghezza pari alla luce dell’apertura appoggiandolo sugli angolari stessi, per poi proseguire con le pietre piane. Nel caso di grandi luci con lunghe travi predisporre dei fissaggi nella parte centrale.
A. Pannello isolante FASSA |
![]() |
|||||
ARCHITRAVE FINESTRA CON TRAVE IN LEGNO |
||||||
![]() Il semplice inserimento di una trave decorativa soddisfa, seppur solo visivamente, la richiesta di sostegno del muro sovrastante l’apertura di porte e finestre e dà pieno credito all’opera. Applicare un trave in legno segato allo spessore di 5/6 cm, nella parte superiore dell’apertura e rivestire il resto del contorno con materiale isolante. Per il fissaggio dei cardini di eventuali ante prevedere l’utilizzo degli appositi supporti di montaggio FASSA K1 PH che vanno montati prima della posa del cappotto. A. Pannello isolante |
![]()
|
|||||
CONTORNO FINESTRA CON RIVESTIMENTO IN PIETRA DELL'INTRADOSSO |
||||||
![]() Per una maggiore credibilità dell’architrave prolungare l’arcata di un paio di pietre oltre lo specchio della finestra. A. Pannello isolante |
![]() |
|||||
DAVANZALE FINESTRA CON GOCCIOLATOIO |
||||||
![]() Nella finitura di porte e finestre prestare la massima attenzione alle giunzioni tra il rivestimento e il materiale del contorno delle aperture dove più facilmente si possono innescare ponti termici e dove la diversa dilatazione termica dei materiali rende possibile la formazione di fessurazioni. A. Pannello isolante |
![]()
|
|||||
CORNICE FINESTRA CON ARCHITRAVE E SPALLE OBLIQUE |
||||||
![]() Le cornici di porte e finestre possono essere rifinite in tanti modi diversi, di cui diamo alcuni esempi. Nello spaccato a lato mostriamo la procedura ideale di posa per una cornice con spalle oblique. A. Pannello isolante |
![]()
|
|||||